Come sciogliere la riserva CIAD 3 FASCIA ATA




NUOVO SPORTELLO DI CONSULENZA E VERIFICA DEI TITOLI

La Uil scuola di Reggio Emilia, in previsione delle prossime aperture della graduatoria di terza fascia per il personale ATA e delle GPS per il personale Docente, ha attivato un nuovo sportello di consulenza titoli e calcolo del punteggio.
Per tutti gli iscritti e per coloro che hanno intenzione di iniziare un nuovo percorso lavorativo all’interno della scuola.

Servizio attivo dal 01 novembre 2023

Gps 2024 Docenti

• Valutazione titoli per aggiornamento/inserimento GPS 2024
• Valutazione MASTER aggiuntivi per accesso ad altra classe di concorso
• Valutazione percorsi abilitanti (60 e 30CFU)

Luigia 3209176010 verificatitoli.uilre@gmail.com

Ata Terza Fascia e Prima Fascia 2024

• Valutazione titoli per aggiornamento/inserimento terza fascia ATA 2024
• Verifica requisito “24 mesi” per graduatoria Prima Fascia ATA
• Ricorso recupero CIA
• Richiesta piccolo prestito NoiPA

Tommaso fino al 30/10/2023 contatto solo whatsapp 3246238911 reggioemilia@uilscuola.it




DPCM PERCORSI ABILITANTI I E II GRADO – SCHEDA UIL

Analisi e FAQ a cura della Uil Scuola Rua per rispondere a diversi punti chiave del tema concorsi, dai requisiti alle tempistiche e ai percorsi abilitanti e molto altro. Oltre alla scheda, che trovate in allegato, vi riproponiamo la diretta con il Segretario nazionale Paolo Pizzo dedicata ai concorsi e ai nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti per quanto riguarda la scuola secondaria di I e II grado.




CORSO ONLINE ASINCRONO DI PREPARAZIONE ALLE PROVE CONCORSUALI DEL “CONCORSO STRAORDINARIO TER”

locandina per il corso di preparazione al concorso straordinario TER

Il 4 OTTOBRE sarà presentato il corso di preparazione al concorso “Straordinario ter”, organizzato da Uil Scuola Rua e IRASE Nazionale. In questa pagina gli aspiranti docenti potranno trovare tutte le informazioni sulla nostra proposta formativa riassunta nei documento allegati.

Segui la presentazione alle ore 16:30 su:

Facebook  https://www.facebook.com/events/659779252798944/?locale=it_IT

YouTube https://www.youtube.com/watch?v=R7cdW_l-4JU 

L’iscrizione al corso in forma gratuita è riservata ai soli iscritti alla UIL Scuola RUA.

I corsisti saranno tenuti alla contestuale iscrizione ad IRASE Nazionale (costi indicati nel modulo di iscrizione).

L’iscrizione al corso avverrà mediante modulo digitale accessibile dal seguente link:

https://forms.gle/HyyET73Q4vMFwZkk9 

STRUTTURA DEL CORSO

Modalità: asincrona – fruibilità on demand
Ambiente di formazione: Piattaforma e-learning IRASE Formazione https://iraseformazione.it/moodle/
Durata del Corso: 120 ore
Numero moduli: 3
Risorse: materiale di studio e approfondimento in piattaforma.

 

Programma

Modulo di adesione editabile

Patto formativo editabile




PRENOTAZIONE COMPILAZIONE DOMANDA 3^ FASCIA ATA

Per assistenza alla compilazione della domanda di Terza Fascia ATA si prega di compilare il modulo Google collegato al seguente link:

https://forms.gle/U5qaw61N2MGc1gK57

Sarete contattati telefonicamente per calendarizzare l’incontro.




AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO TERZA FASCIA PERSONALE ATA. Le domande dal 22 marzo al 22 aprile 2021

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO TERZA FASCIA PERSONALE ATA

Le domande dal 22 marzo al 22 aprile 2021.

Necessario un provvedimento politico di emergenza che in una visione olistica e strategica guardi a settembre.

Giovedì 18 Marzo 2021, si è tenuta tra sindacati e Ministero dell’Istruzione una video conferenza per illustrare la piattaforma telematica attraverso la quale si potrà confermare/aggiornare/inserirsi ex novo nelle graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA, valevoli per il triennio 2021/2024.

Per il Ministero erano presenti il Dott. Filippo Serra e la Dott.ssa Valentina Alonso.

Confermata la data di pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale il 19 marzo – l’avvio delle procedure previsto per lunedì 22 marzo con scadenza il 22 aprile 2021.

  • le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento e di depennamento devono essere presentate, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS, previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”, purché tali credenziali siano state rilasciate entro il 28 febbraio 2021;
  • la domanda di inserimento o di conferma/aggiornamento deve essere prodotta per la stessa ed unica provincia;
  • è possibile indicare sino a un massimo di 30 istituzioni scolastiche nella medesima provincia che saranno valide per tutti i profili professionali cui l’interessato ha titolo. Nel limite delle trenta istituzioni scolastiche, dovrà essere inclusa l’istituzione scolastica destinataria dell’istanza;
  • agli aspiranti che presentino domanda di conferma per il/i medesimo/i profilo/i professionale/i per la medesima o diversa provincia, sarà assegnato il punteggio con cui figurano nelle graduatorie di terza fascia del precedente triennio sulla base dei titoli presentati o il punteggio eventualmente rettificato a seguito delle verifiche effettuate dalle istituzioni scolastiche competenti;
  • chi si iscrive per la prima volta nelle graduatorie di istituto dovrà invece specificare il profilo professionale, i titoli di accesso al profilo richiesto, eventuali titoli di cultura e servizio valutabili ai sensi della tabella annessa al decreto, eventuali titoli di preferenza, nonché i titoli di accesso.

Gli aspiranti assistenti tecnici dovranno inserire nella compilazione della domanda, differentemente dagli scorsi anni, solo il titolo di accesso in quanto sarà il sistema ad attribuire automaticamente le aree corrispondenti.

Per quanto riguarda i titoli culturali valutabili e in particolare le certificazioni informatiche, è stato chiarito che oltre a quelle che saranno indicate nel decreto, è riconosciuta la valutabilità anche della certificazione “IDCert livello Specialised”, rilasciata dalla Società Idcert Srl, in quanto la stessa trova analogia con i rispettivi corsi ICDL della famiglia “Specialised”.

È stato altresì precisato che i titoli di servizio e di cultura dichiarati dall’aspirante e convalidati a sistema dal dirigente dell’istituzione scolastica con la quale l’aspirante stipulerà il primo contratto di supplenza, si intendono validati sino alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, e rimarranno utili per il conferimento di supplenze dalle graduatorie di circolo o d’istituto di terza fascia anche nei trienni successivi.

La UIL scuola ha sottolineato che il periodo previsto per l’aggiornamento delle graduatorie, anche in termini di impatto che si avrà sulle scuole, appare in contrasto con le recenti disposizioni in materia di sicurezza, per contrastare la pandemia in atto, che prevede stringenti misure in relazione all’aggravarsi della situazione soprattutto in alcune regioni o zone che sono state determinate come “rosse”.

Una decisione che non condividiamo. Si va avanti per inerzia quando ci vorrebbe coraggio politico per invertire una tendenza che non porta ad aprire le scuole sin dal primo giorno.

Continuiamo a chiedere un provvedimento politico di emergenza che in una visione olistica e strategica guardi a settembre. Non si può perdere un altro anno e non per il COVID ma per la burocrazia e l’incapacità della politica di agire anche attraverso scelte non convenzionali.

Per la Uil Scuola hanno partecipato Antonello Lacchei, Mauro Panzieri, Roberta Vannini e Pasquale Raimondo.

In allegato:

  • nota MI n. 9256 del 18.3.2021
  • decreto ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021
  • Parere DGCASIS IDCERT – certificazione “IDCert livello Specialised”

 

 




Decreto rettifica GPS ex art. 8 dell’O.M. 60/2020

Si pubblica il decreto n. 133 del 18/02/2021 relativo alle rettifiche delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) sulla base dell’art. 8 dell’O.M. 60/2020.

 

 

 




NUOVE GRADUATORIE PROVINCIALI E DI ISTITUTO (GPS) – INOLTRO DALLE ORE 15.00 del 22 luglio 2020 FINO ALLE ORE 23.59 del 6 agosto 2020 + SCHEDA UIL SCUOLA

Dopo la pubblicazione della Ordinanza Ministeriale n. 60/2020 e in vista dell’imminente aggiornamento delle graduatorie di istituto di II e III fascia e della costituzione delle nuove graduatorie provinciali, vi trasmettiamo, in allegato, oltre al decreto ministeriale pubblicato in data odierna, la scheda che contiene:

  1. la nostra posizione politica;
  2. i risultati ottenuti rispetto la bozza presentata durante gli incontri di confronto;
  3. le principali modifiche alla tabella di valutazione titoli;
  4. la parte tecnica relativa alla composizione delle graduatorie, i titoli di accesso, come saranno utilizzate;
  5. i motivi dei ricorsi.

Su quest’ultimo punto, nei prossimi giorni, riceverete indicazioni più dettagliate

Il Decreto

La scheda tecnica UIL Scuola




Diritto allo studio: Graduatorie provvisorie

L’Ambito Territoriale di Reggio Emilia ha pubblicato, in data 29 Novembre 2019, le graduatorie provvisorie relative ai permessi per diritto allo studio.

Si ricorda che eventuali ricorsi possono essere trasmessi entro e non oltre il giorno 03 Dicembre 2019.

In allegato la nota con relative graduatorie.