ATA – CORSO DI DATTILOGRAFIA (Punti 1 per Assistenti Amministrativi) – LINK DI REGISTRAZIONE E FAQ

 L‘Associazione Polis -Asilo delle Grazie ha attivato il corso di Dattilografia valevole punti 1 ai fini della graduatoria di 1° e 3° fascia ATA, profilo Assistente Amministrativo.

La convenzione tra l’Associazione e la UIL Scuola  Emilia Romagna ha come obiettivo ottenere sia una scontistica per gli iscritti sia la sicurezza che l’associazione in questione, sia autorizzata al rilascio di attestati conformi alla normativa vigente.

Alla fine del percorso, con esito positivo, l’associazione rilascerà l’attestato di “addestramento professionale della dattilografia” istituito dallo Stato/Enti Pubblici, così come previsto dall’Allegato A/1 – Lettera A – Art. 4 – DM 640 del 30/08/2017.

Alcune domande:
DOVE MI COLLEGO?
https://associazionepolis.eu/
COME FACCIO AD ISCRIVERMI AL CORSO?
Devo registrarmi al seguente link:
  1. Digitare l’indirizzo web https://associazionepolis.eu/.
  2. Cliccare in alto a destra nel comando “Registrati”.
  3. Compilare CORRETTAMENTE tutti i campi obbligatori richiesti, accettare i termini, le condizioni e la privacy policy e in fondo cliccare nel comando “Registrati”.
  4. Inserire il “Codice di verifica” richiesto (composto da 6 numeri) inviato nella email con Oggetto: “Verifica indirizzo email” e cliccare nel comando “Continua”.
  5. Digitare l’indirizzo email e password indicati durante la fase di registrazione e cliccare nel comando “Accesso” per essere riconosciuti e identificati dalla piattaforma e acquistare il corso interessato.

Come acquistare il corso?

  1. Dopo aver inserito le credenziali di accesso (email e password scelti durante la fase di registrazione) cliccare nel corso da acquistare e nel comando “Acquista ora” e verrà visualizzata una nuova finestra con il corso scelto aggiunto nel Carrello e il relativo costo.
  2. Cliccare nel comando “Checkout” per allegare il bonifico effettuato (allegato/i ammesso/i con estensione: jpg, pdf, txt, png, docx) da inviare all’Associazione Polis seguendo attentamente le istruzioni riportate a video e cliccare nel comando “Invia documento”.
  3. A questo punto dopo aver allegato il bonifico e cliccato nel comando “Invia documento” verrà visualizzata una nuova finestra con l’indicazione “Pagamenti in sospeso” e occorrerà attendere che l’ufficio immatricolazioni provvederà a validare i dati inseriti ed attivare il percorso formativo.
  4. Verificata la quietanza di pagamento da parte dell’Associazione Polis e comunque entro il giorno successivo, salvo imprevisti, l’iscritto riceverà una nuova email con Oggetto: “Acquisto corso” e potrà iniziare il corso acquistato nella piattaforma https://associazionepolis.eu/ cliccando nei comandi “I miei corsi” e “Inizio Lezione”.
PER QUALE  GRADUATORIE E’ VALIDO IL CORSO?
Il corso è valido sia per la graduatoria di 1^ Fascia che di 3^ Fascia ATA
PER QUALE PROFILO E’ SPEDIBILE?  
SOLO ASSISTENTE AMMINITRATIVO
 
QUANTO COSTA IL CORSO?
Il corso costa 150 Euro per gli iscritti alla UIL SCUOLA Emilia Romagna (fruiscono della scontisti anche il coniuge e figli dell’iscritto) e euro 200 per i non iscritti alla UIL Scuola ER –
COSA DEVO PRESENTARE PER RICEVERE LO SCONTO SUL PREZZO DEL CORSO?
In fase di registrazione bisogna allegare la tessera di iscrizione al sindato richiedibile via email oppure via Whats App.
COME SI SVOLGE IL CORSO?
Il corso è al 100% on Line. Massima flessibilità.
Per ulteriori informazioni sul corso di Dattilografia:
cell: 333 857 30 64 – associazionepolisdellegrazie@gmail.com   – associazionepolisdellegrazie@pec.it 



Incontro informativo graduatorie di istituto 3^ Fascia personale ATA

Incontro informativo graduatorie di istituto 3^ Fascia personale ATA

La FEDERAZIONE UIL Scuola RUA Emilia Romagna in considerazione della prossima apertura delle graduatorie di istituto di 3^ fascia per il personale ATA, organizza un incontro informativo a distanza mediante piattaforma Google meet che si svolgerà il giorno lunedì 25 gennaio 2021 dalle ore 18.00 alle ore 19.30. 

Per partecipare è sufficiente collegarsi al seguente link:

https://meet.google.com/vhz-whez-tah

Tematiche dell’incontro:

  • Requisiti;

  • Valutazione Titoli e Servizi;

  • Varie ed eventuali.

Introduce: Serafino Veltri Segretario Generale UIL Scuola Emilia Romagna

Relatore: Pasquale Raimondo

(Segretario Regionale UIL Scuola Emilia Romagna)

In caso di raggiungimento del numero massimo di partecipanti consentito dalla piattaforma Google Meet, l’incontro potrà essere seguito in diretta FB:

 clicca qui per collegarti alla nostra pagina facebook

Laddove, per i motivi sopra esposti, la riunione dovesse essere trasmessa anche in diretta FB, la UIL SCUOLA ER precisa che i volti dei partecipanti al meet e la relativa chat non saranno resi visibili al pubblico di Facebook. Inoltre, le domande saranno lette da un moderatore che ometterà nome e scuola dell’interessato.

N.B.: solo i followers della pagina potranno fare domande sotto la diretta FB. Essere iscritti alla pagina non costituisce garanzia che la domanda venga letta in diretta dal moderatore.

 

 




Concorso ordinario Infanzia e Primaria D. D. 21 aprile 2020 n. 498 – Commissioni di valutazione

Con riferimento al Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria indetto con Decreto Dipartimentale 21 aprile 2020 n. 498. si pubblica nota dell’Ufficio Scolastico Regionale Emilia Romagna prot. n. 23569 del 28/12/2020 con relativi allegati.

 




Scuola Secondaria di II Grado – Avviso di nomina classe di concorso A031 attraverso scelta preferenziale

Avviso di nomina attraverso scelta preferenziale corredato dai relativi allegati e disponibilità residua classe di concorso A031 scuola secondaria di secondo grado.

 

 

 




Iscrizioni scuole di ogni ordine e grado a.s. 2021/22

Si comunica che le domande di iscrizione possono essere presentate dal 4 gennaio 2021 al 25 gennaio 2021. In particolare le domande di iscrizione previste in modalità on line (tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale) dovranno essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021.
Si pubblica, con i relativi allegati.

 




Decreto rettifica GPS ex art. 8 dell’O.M. 60/2020

Si pubblica il decreto n. 918 del 22/12/2020 relativo alle rettifiche delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) sulla base dell’art. 8 dell’O.M. 60/2020.

 

 

 

 

 

 

 




Spostamenti periodo Natalizio: Modello Autodichiarazioni ai sensi degli ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000 – Tutti i divieti dal Dal 21 dicembre al 6 gennaio

In considerazione delle limitazioni relative agli spostamenti durante le Festività Natalizie, si allega modulo di autocertificazione editabile da utilizzare per gli spostamenti .

 

Si ricordano tutti i divieti imposti dal Decreto Natale dal 18 Dicembre 2020 al 06 Gennaio 2021.

 




TFA sostegno-Permessi per il diritto allo studio del personale comparto Istruzione

Al seguente link la nota Direttoriale AOODRER n. 23251 del 21.12.2020 relativa alle problematiche emerse in merito all’applicazione dell’Ipotesi di CCDR concernente i “criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio del personale del comparto Istruzione – triennio 2021-2023”, sottoscritta in data 9 novembre 2020.
TFA sostegno – fruizione dei permessi per il diritto allo studio del personale del comparto Istruzione – ANNO 2021:

https://www.istruzioneer.gov.it/2020/12/21/permessi-per-il-diritto-allo-studio-del-personale-comparto-istruzione/

 

 




Graduatorie PROVVISORIE permessi studio – anno solare 2021

Ambito Territoriale di Reggio Emilia ha pubblicato il dispositivo di approvazione delle graduatorie provvisorie del diritto allo studio anno solare 2021.

È ammesso reclamo al dirigente dell’ufficio XI entro cinque giorni dalla pubblicazione del presente avviso.

http://Graduatorie PROVVISORIE permessi studio – anno solare 2021



Coronavirus, tamponi rapidi e gratuiti in farmacia: da lunedì 21 si parte. Tutte le informazioni e l’elenco di quelle disponibili

Tutto è pronto, lunedì 21 dicembre si parte.

Dopo i test sierologici destinati al mondo della scuola – dal personale agli studenti, con relativi familiari – arrivano i tamponi rapidi in farmacia, con esito in 15 minuti, per la seconda, massiccia campagna di screening, sempre volontaria e gratuita, voluta dalla Regione Emilia-Romagna per rafforzare la lotta al Coronavirus. L’invito a partecipare, valido per i cittadini che hanno assistenza sanitaria in regione, è dunque rivolto a tutti gli scolari e gli studenti da 0 a 18 anni e i maggiorenni che frequentano la scuola secondaria superiore, con i loro genitori (anche se separati e/o non conviventi e tutori/affidatari), fratelli e sorelle ed altri familiari conviventi, nonché i nonni non conviventigli studenti universitari che hanno il medico di medicina generale in Emilia-Romagna e quelli che, benché qui assistiti, frequentano Università fuori regione. E ancora: il personale dei servizi educativi 0-3 anni e quello scolastico di ogni ordine e grado, compresi gli Enti di formazione che erogano i Percorsi di Istruzione e formazione professionale (IeFP) e gli studenti che li frequentano. 

 

In allegato l’ elenco delle farmacie che hanno aderito all’iniziativa.