Specializzazione per il sostegno: autorizzati 22.000 posti

Il MI, in forza al DM 755 del 06/07/2021, autorizza gli Atenei (che lo hanno richiesto) ad avviare i percorsi di formazione finalizzati al conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.

Con singoli bandi gli Atenei provvederanno alla predisposizione delle modalità di espletamento delle prove di accesso.

 I test preselettivi si svolgeranno, per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno, nelle seguenti date:

  • 20 settembre 2021 (mattina) prove scuola dell’infanzia
  • 23 settembre 2021 (mattina) prove scuola primaria
  • 24 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria di I grado
  • 30 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria di II grado

In allegato:

DM 755 del 06/07/2021

Allegato A –  Tabella riassuntiva offerta formativa specializzazione sul sostegno




Ricorso ESCLUSIONE CONCORSO STRAORDINARIO Decreto 510/2020

Ricorso ESCLUSIONE CONCORSO STRAORDINARIO Decreto 510/2020

Ne parliamo con l’Avv. Domenico Naso

(legale della UIL Scuola RUA Nazionale)

e con l’Avv. Cinzia Ganzerli

(legale della UIL Scuola RUA Emilia Romagna)

Martedì 29 giugno 2021 ore 17.00

In videoconferenza GOOGLE MEET

I partecipanti accederanno attraverso il seguente link:

https://meet.google.com/zek-knzq-tef

PER L’ACCERTAMENTO E LA DECLARATORIA DEL DIRITTO dei ricorrenti, in quanto muniti di anzianità di servizio pre-ruolo almeno triennale, maturata mediante incarichi di supplenza conferiti dall’Amministrazione scolastica statale, a poter partecipare ad una procedura di reclutamento riservata al personale precario nel rispetto dei principi comunitari dettati dalla direttiva 1999/70/Ce, come elaborati dalla costante giurisprudenza comunitaria, in difformità al principio selettivo introdotto dal Decreto 510/2020.

In tal senso, quindi, non risultavano rispettati quei rigorosi criteri cui secondo la giurisprudenza comunitaria (cfr. ex multis Corte di Giustizia UE, 8 maggio 2019 in causa C-494/17, MIUR), recepita dalla Corte Costituzionale (cfr. Corte Cost., 20 luglio 2016 n. 187) e dalla Suprema Corte di Cassazione (cfr. da ultimo, Corte Cass., Sez. Lavoro, 12 febbraio 2020 n. 3474) deve ispirarsi il Legislatore nel delineare procedure di stabilizzazione volte a ripristinare la lesione subita dai docenti ingiustamente confinati in uno stato di reiterata precarizzazione. In sintesi, nei motivi del ricorso, andrà rimarcato che l’ambizione alla trasformazione del rapporto lavorativo e, quindi, alla stabilizzazione non può essere soddisfatta con modalità che rendano tale obiettivo “incerto”, “imprevedibile” e “aleatorio”. Se tali canoni risultavano essere stati rispettati in occasione del piano straordinario ex lege 107/2015, di certo lo stesso non può dirsi per la procedura di cui è causa.

Verranno, pertanto, sviluppati i seguenti motivi di ricorso:

  1. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 3, 97 E 117 COST. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 1999/70/CE. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DELL’ART. 19 DEL D.LGS. 15 GIUGNO 2015 N. 81. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 36 E 70 DEL D.LGS. 30 MARZO 2001 N. 165. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DELL’ART. 9 DEL D.L. 13 MAGGIO 2011 N. 70 (CONV. CON L. 12 LUGLIO 2011 N. 106). VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DELL’ART. 1 DEL D.L. 25 SETTEMBRE 2009 N. 134 (CONV. CON L. 24 NOVEMBRE 2009 N. 167).
  1. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DELL’ART. 37 DEL D.LGS. 30 MARZO 2001 N. 165. ECCESSO DI POTERE. ILLOGICITÀ. DIFETTO DI MOTIVAZIONE.

 




QUANTO NE SAI DEL TUO STIPENDIO? – WEBINAR GRATUITO

WEBINAR GRATUITO – QUANTO NE SAI DEL TUO STIPENDIO?

 

 

Webinar gratuito organizzato dalla Uil Scuola Emilia Romagna. Un valido aiuto per comprendere le complicate voci stipendiali

Quanto ne sai del tuo cedolino? E’ corretto il tuo stipendio?  E cosa significano tutti quei numeri e codici?

 

 

 

 

Per non avere più dubbi su tutte quelle complicatissime “voci stipendiali”, non mancare all’incontro organizzato dalla Uil Scuola Emilia Romagna.

 

Ne parleremo con il funzionario del MEF

Nicola Barbato

 

L’esperto spiegherà il significato delle singole voci che vanno a comporre lo stipendio del personale scolastico.

L’iniziativa si terrà il 28 giugno dalle 17,00 alle 19,00 nella consueta modalità online (google meet o zoom).

A seconda delle adesioni verrà comunicato via mail, il giorno prima dell’incontro, il link a cui collegarsi.

L’evento, nel pieno rispetto della privacy di tutti i partecipanti, sarà trasmesso anche sulla pagina Facebook della Uil Scuola Bologna – Emilia Romagna (clicca qui) e sulle pagine fb di tutte le altre sedi territoriali della Uil Scuola E-R.
L’INIZIATIVA E’ COMPLETAMENTE GRATUITA E APERTA A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA!

PER PARTECIPARE È OBBLIGATORIO COMPILARE IL SEGUENTE MODULO DI GOOGLE ENTRO E NON OLTRE IL 25 GIUGNO 2021 https://forms.gle/TRhow2A2xUCz8Lox8

 

VOLANTINO-STIPENDIO




DOCENTI ED ATA: LE SCADENZE

Si riportano le prossime scadenze relative al personale scolastico:

 

DOCENTI:

Scioglimento riserve e inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata

  • scioglimento della riserva, da parte degli aspiranti già inclusi con riserva perché in attesa di conseguire il titolo di abilitazione e che conseguono l’abilitazione entro il termine del 2 luglio 2021; 
  • presentazione dei titoli di riserva, acquisiti entro la stessa data, per usufruire dei benefici di cui alla Legge 12 marzo 1999, n. 68; 
  • l’iscrizione negli elenchi aggiuntivi del sostegno e dei metodi didattici differenziati degli aspiranti, già inclusi in graduatoria, che conseguono i rispettivi titoli di specializzazione entro il termine del 2 luglio 2021. 

Per gli specializzandi sul Sostegno è stata prevista, rispetto agli anni precedenti, l’iscrizione con riserva, da sciogliersi nel periodo compreso tra il 6 luglio 2021 ed il 16 luglio 2021 con apposita funzione telematica.

Le domande dovranno essere presentate, esclusivamente, mediante apposita istanza disponibile sul sito internet del Ministero:

Ø  Argomenti e Servizi 

Ø  Reclutamento e servizio del personale scolastico 

Ø  Graduatorie a esaurimento 

Ø  Aggiornamento graduatorie ad esaurimento aa. ss. 2019-2021

dal 16 giugno e sino al 2 luglio 2021.

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni:

Personale docente, educativo e IRC: dal 15 giugno al 5 luglio;

 

PERSONALE ATA:

 

MODELLO G – Scelta Istituzioni scolastiche 1 Fascia ( 24 mesi )

dal 18 giugno e sino al 9 luglio 2021.

 

Esiti Mobilità (Trasferimenti)

Pubblicazione 25 Giugno 2021

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni:

dal 28 giugno al 12 luglio

 

Pubblicazione graduatorie provvisorie 1 fascia ( 24 mesi ):

dal 28 giugno 2021* dalla pubblicazione decorrono i 10 gg per la presentazione di eventuali reclami

 

Pubblicazione graduatorie definitive 1 fascia ( 24 mesi ):

dal 09 Luglio 2021

 




PRESIDIO UNITARIO MERCOLEDÌ 9 GIUGNO 2021 ORE 17-19 PIAZZA DEL MONTE REGGIO EMILIA

LA SCUOLA PROTESTA

Mentre il 20 maggio 2021 veniva firmato il “Patto per la Scuola al centro del Paese” con le  Organizzazioni sindacali Confederali, il Governo predisponeva un decreto legge che interviene sulle medesime materie senza alcun confronto.
MANIFESTIAMO PER CAMBIARE IL DECRETO E OTTENERE MISURE URGENTI 
⇒ per la stabilizzazione di tutti i precari sia abilitati e specializzati sia con 3 anni di servizio 
⇒ per la stabilizzazione dei DSGA facenti funzione con 3 anni di servizio 
⇒ per il superamento dei blocchi sulla mobilità del personale 
⇒ per il rafforzamento degli organici del personale docente, educativo ed ATA a partire dalla conferma dell’organico Covid 
⇒ per la riduzione del numero massimo di alunni per classe 
⇒ per consentire la partecipazione a un nuovo concorso anche in caso di mancato superamento del precedente
NO A SCELTE UNILATERALI
Nella stessa giornata saranno organizzate manifestazioni in tutta Italia.



Procedura concorsuale DD 510/2020 e DD 783/2020-Esiti prova scritta suppletiva

ESITI PROVA SCRITTA SUPPLETIVA
CANDIDATI CHE HANNO SUPERATO LE PROVE SCRITTE SUPPLETIVE E INDICAZIONI SULLA PRESENTAZIONE DEI TITOLI NON DOCUMENTABILI CON AUTOCERTIFICAZIONE O DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ex art. 14 c. 3 bando di concorso “Dichiarazione, presentazione e valutazione dei titoli”.
CLASSI DI CONCORSO
A026 – MATEMATICA
A028- MATEMATICA E SCIENZE
A045 – SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
AB24 LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (INGLESE).

 

 




Organico di diritto personale A.T.A. a.s. 2021-2022

Si rende noto il Decreto prot. n. 247 del 18 maggio 2021 concernente la dotazione 

organica del personale ATA per l’anno scolastico 2021-2022, 

pubblicato in data odierna sul sito dell’Ufficio Ambito Territoriale di Reggi Emilia.

 




BANDO 24 MESI PER L’A.S. 2021/2022 – Guida alla compilazione

 Si comunica l’indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA e relativi all’anno scolastico 2020/2021.

Si ricorda che i termini per la presentazione delle domande decorreranno dalle ore 8,00 del giorno 23 aprile 2021 fino alle ore 23,59 del giorno 14 maggio 2021.

In allegato  la nota, i bandi concernenti i concorsi in oggetto ed una guida alla compilazione redatta a cura della UIL SCUOLA.

 




TRASFERIMENTI: Firmate le ordinanze sulla mobilità! Ecco le date

Firmata l’ordinanza sulla mobilità del personale docente, educativo e Ausiliario, Tecnico e Amministrativo (ATA) per l’anno scolastico 2021/2022 e l’Ordinanza relativa ai docenti di Religione Cattolica.

Per il personale docente le domande potranno essere effettuate da oggi, 29 marzo, al 13 aprile 2021. Entro il 19 maggio saranno ultimati gli adempimenti degli uffici periferici del Ministero, i movimenti saranno pubblicati il 7 giugno 2021.

Il personale educativo potrà presentare domanda di mobilità dal 15 aprile al 5 maggio 2021. Le operazioni saranno concluse entro il 19 maggio, la pubblicazione dei movimenti avverrà l’8 giugno 2021.

Per il personale ATA, le domande potranno essere effettuate da oggi, 29 marzo, al 15 aprile 2021. Gli adempimenti degli uffici si svolgeranno entro il 21 maggio, la pubblicazione dei movimenti è fissata per l’11 giugno 2021.

Gli insegnanti di Religione Cattolica potranno presentare domanda di mobilità dal 31 marzo al 26 aprile 2021, i movimenti saranno pubblicati il 14 giugno 2021.

 




PRENOTAZIONE COMPILAZIONE DOMANDA 3^ FASCIA ATA

Per assistenza alla compilazione della domanda di Terza Fascia ATA si prega di compilare il modulo Google collegato al seguente link:

https://forms.gle/U5qaw61N2MGc1gK57

Sarete contattati telefonicamente per calendarizzare l’incontro.