INCARICHI AGGIUNTIVI PERSONALE ATA CON SCADENZA 31 DICEMBRE 2023

Incarichi aggiuntivi personale ATA con scadenza 31 dicembre 2023: dal 16 ottobre le scuole possono procedere con le nomine.
Con la nota prot. n. 27728 del 13 ottobre 2023 il Ministero ha autorizzato le scuole, a decorrere dal 16 ottobre 2023, ad attivare, nei limiti delle risorse assegnate, l’incarico di supplenza a tempo determinato, con decorrenza giuridica ed economica dalla effettiva presa di servizio e fino al 31 dicembre 2023, nella misura di un assistente amministrativo/tecnico o di un collaboratore scolastico, per ciascuna scuola.
Il personale sarà assunto in questa specifica fase dalle graduatorie di istituto e sarà di supporto alla realizzazione dei progetti finanziati dal PNRR.
Saranno successivamente fornite indicazioni operative alle scuole per l’inserimento a SIDI dei contratti di lavoro.

MM23_ORGANICO_ATA_PNRR_ASSEGNAZIONE




PREPARAZIONE AL CONCORSO STRAORDINARIO TER

🔵 Concorso Straordinario Ter – Quali requisiti servono per partecipare? Facciamo chiarezza

➡️ Clicca su questo link per iscriverti al corso Uil Scuola Rua/Irase: https://forms.gle/HyyET73Q4vMFwZkk9

📩 Per qualsiasi informazione o chiarimento, contatta l’indirizzo irase@uil.it




NOMINE A TEMPO DETERMINATO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.S. 2023/2024 – OTTAVA FASE

Oggi è stato pubblicato il provvedimento ed i relativi allegati sul sito dell’ufficio scolastico della provincia.

Il personale individuato con questo provvedimento dovrà prendere servizio tempestivamente e, comunque, entro il giorno 16 ottobre 2023.

Si ricorda poi che le rinunce dovranno presentarsi entro e non oltre le ore 15:20 del 15.10.2023 esclusivamente mediante l’apposita funzione informatica raggiungibile mediante il link contenuto nella comunicazione di avvenuto conferimento dell’incarico.

Allegati




NUOVE AGEVOLAZIONI PER IL PERSONALE SCOLASTICO

Dal 9 ottobre sono attive le agevolazioni previste dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).
Le agevolazioni sono pensate per il personale scolastico e i dipendenti del Ministero.
Nella sezione appositamente creata, sarà possibile visionare tutte le agevolazioni attivate, scaricare l’attestazione necessaria per usufruirne, e trovare tutti i dettagli relativi.
Sconti sui trasporti
Trenitalia offre uno sconto del 10% su tariffe base, economy e super economy, valido fino al 31 dicembre 2023 su diverse classi e tipologie di treni.
Italo, invece, propone un taglio del 20% sulla tariffa low cost per il servizio smart, acquistabile fino a 10 giorni prima della partenza.
ITA Airways mette a disposizione sconti fino al 15% su diverse tariffe, con una validità che si estende fino al 31 gennaio 2024 se i biglietti vengono acquistati entro la fine del 2023.
Infine, gli Aeroporti di Roma (AdR) offrono sconti per servizi aeroportuali a Fiumicino, focalizzandosi principalmente sui parcheggi.
🏕️Coldiretti offre sconti su prodotti “Campagna Amica”, soggiorni e pasti negli agriturismi, e uno sconto fino al 15% per prodotti della rete Campagna Amica. Le offerte sono applicabili nei mercati agricoli partecipanti e negli agriturismi aderenti, sebbene la data di conclusione di questa offerta non sia stata specificata.
.
📲Istruzioni per accedere
Effettuare il login a Istanze online e accedere all’Area Riservata.
Sulla sinistra si trova la sezione Agevolazioni economiche personale scolastico e MIM.
Una volta cliccato vi troverete davanti a una schermata dove sono contenute alcune agevolazioni promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per consentire la fruizione di beni e servizi.
Nella tabella, in corrispondenza della colonna descrizione degli Accordi, è possibile prendere visione delle istruzioni per accedere alle singole agevolazioni.
Cliccando i pulsanti presenti nella colonna Link di attivazione si accede al sito dell’azienda, basterà seguire le istruzioni per la prenotazione.
Ogni azienda segue procedure diverse



NOMINE A TEMPO DETERMINATO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.S. 2023/2024 – SETTIMA FASE

Il personale individuato con questo provvedimento dovrà prendere servizio tempestivamente e, comunque, entro il giorno 9 ottobre 2023.

Si ricorda poi che le rinunce dovranno presentarsi entro e non oltre le ore 16:15 del 07.10.2023 esclusivamente mediante l’apposita funzione informatica raggiungibile mediante il link contenuto nella comunicazione di avvenuto conferimento dell’incarico.

Allegati




DPCM PERCORSI ABILITANTI I E II GRADO – SCHEDA UIL

Analisi e FAQ a cura della Uil Scuola Rua per rispondere a diversi punti chiave del tema concorsi, dai requisiti alle tempistiche e ai percorsi abilitanti e molto altro. Oltre alla scheda, che trovate in allegato, vi riproponiamo la diretta con il Segretario nazionale Paolo Pizzo dedicata ai concorsi e ai nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti per quanto riguarda la scuola secondaria di I e II grado.




CORSO DI FORMAZIONE BASE “LA GESTIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA”

Il corso di formazione sarà presentato online su Meet il 19 ottobre alle ore 15.

La locandina che alleghiamo contiene il calendario delle lezioni ed altri dettagli.




CORSO ONLINE ASINCRONO DI PREPARAZIONE ALLE PROVE CONCORSUALI DEL “CONCORSO STRAORDINARIO TER”

locandina per il corso di preparazione al concorso straordinario TER

Il 4 OTTOBRE sarà presentato il corso di preparazione al concorso “Straordinario ter”, organizzato da Uil Scuola Rua e IRASE Nazionale. In questa pagina gli aspiranti docenti potranno trovare tutte le informazioni sulla nostra proposta formativa riassunta nei documento allegati.

Segui la presentazione alle ore 16:30 su:

Facebook  https://www.facebook.com/events/659779252798944/?locale=it_IT

YouTube https://www.youtube.com/watch?v=R7cdW_l-4JU 

L’iscrizione al corso in forma gratuita è riservata ai soli iscritti alla UIL Scuola RUA.

I corsisti saranno tenuti alla contestuale iscrizione ad IRASE Nazionale (costi indicati nel modulo di iscrizione).

L’iscrizione al corso avverrà mediante modulo digitale accessibile dal seguente link:

https://forms.gle/HyyET73Q4vMFwZkk9 

STRUTTURA DEL CORSO

Modalità: asincrona – fruibilità on demand
Ambiente di formazione: Piattaforma e-learning IRASE Formazione https://iraseformazione.it/moodle/
Durata del Corso: 120 ore
Numero moduli: 3
Risorse: materiale di studio e approfondimento in piattaforma.

 

Programma

Modulo di adesione editabile

Patto formativo editabile




DOMANDE ASSEGNAZIONI E UTILIZZAZIONI, NASCE LA PIATTAFORMA UIL SCUOLA RUA

A seguito della nota ministeriale del 14 giugno con cui il MIM ha fornito indicazioni sulle modalità e le tempistiche per presentare domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria, personale docente, educativo, di religione cattolica e personale Ata, per l’anno scolastico 23-34, la Uil Scuola ha appena predisposto una nuova piattaforma dedicata.

La piattaforma è suddivisa in 6 aree tematiche ed è organizzata come una banca dati. Al suo interno, troverete il CCNI e l’intesa, le schede di compilazioni, le autodichiarazioni e i modelli editabili, oltre all’area FAQ, dove troverete le risposte ai quesiti più frequenti.


Con questo strumento, abbiamo voluto offrire un aggiornamento puntuale su quello che è un tema cruciale per il personale della scuola. La sede di Reggio Emilia è a disposizione per informazioni e supporto.
Per accedere, vi basterà cliccare sul link in fondo alla pagina  o inquadrare il Qr Code presente nell’immagine.

 

 

 

LINK ALLA PIATTAFORMA




WEBINAR CONCORSO RISERVATO DIRIGENTI SCOLASTICI – PRESENTAZIONE PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE