Concorso straordinario secondaria DD.DD. 510/2020 – 783/2020: Prove scritte

Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – D.D. prot. n. 510 del 23/04/2020 modificato dal D.D. n. 783 del 08/07/2020.

Avviso relativo alla ripresa delle prove scritte: giorni 15, 16, 18 e 19 febbraio 2021.

Si allega:

Protocollo di sicurezza Covid-19, l’elenco delle sedi di esame – con la loro ubicazione e con l’indicazione dei candidati – presso le quali si terranno le prove scritte delle seguenti classi di concorso:
A011, A017, A020, A037, A040, A051, A062, AA25, ADMM, ADSS, B012, B016.

 

 




Paolo Pizzo a UIL SCUOLA ON AIR – Tutte le info sull’apertura delle graduatorie di terza fascia ATA e valutazione titoli GPS

UIL SCUOLA ON AIR – Speciale apertura graduatorie Terza Fascia ATA e Valutazione Titoli GPS

La Uil Scuola Emila Romagna, nell’ambito dell’iniziativa Uil Scuola On Air, affronta il tema dell’apertura delle graduatorie di Istituto di terza fascia ATA e della valutazione dei titoli delle GPS

Appuntamento assolutamente da non perdere quello del 27 gennaio in onda alle 18.30 sulla pagina Facebook della Uil Scuola Bologna-Emilia Romagna (clicca qui per collegarti alla pagina e metti “Mi Piace”).

Paolo Pizzo, della Uil Scuola nazionale e segretario della Uil Scuola Calabria, parteciperà alla trasmissione fornendo tutte le informazioni relative alla valutazione dei titoli delle GPS.  Ampio spazio sarà dedicato anche al tema dell’inserimento nelle graduatorie di terza fascia ATA che, invece, sarà curato da Serafino Veltri, segretario della Uil Scuola Emilia Romagna.

Come al solito, il programma sarà molto interattivo dando la possibilità agli ascoltatori di porre domande ai protagonisti sotto la diretta FB o attraverso la linea whatsapp dedicata 333.2129734 (in quest’ultimo caso le domande dovranno pervenire entro e non oltre la sera del 26 gennaio).

Conduce: Dario Catapano, docente-giornalista e membro della Uil Scuola Bologna.

UIL SCUOLA ON AIR

SPECIALE GRADUATORIE TERZA FASCIA ATA

E VALUTAZIONE TITOLI GPS

mercoledì 27 gennaio 2021

ore 18.30

DIRETTA PAGINA FACEBOOK

UIL SCUOLA BOLOGNA – EMILIA ROMAGNA




DOMANI LA UIL SCUOLA IN PIAZZA PER UNA SCUOLA IN PRESENZA E IN SICUREZZA

TRE PROPOSTE UIL:

RIDUZIONE DEGLI ALUNNI PER CLASSE, ORGANICI TRIENNALI, STABILIZZAZIONE DEI PRECARI.
Serve un’azione sinergica di sindacati, associazioni e società civile, che rivendichi politiche di investimento e di tutela della scuola intesa come sistema nazionale statale di istruzione laica e libera.

Quella di domani è una data precisa: scadono le iscrizioni per le prime classi.

Che classi andremo a formare? Si domanda il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi annunciando le iniziative di domani davanti agli uffici scolastici regionali e, a Roma, alle 16.00, davanti al ministero dell’Istruzione.

Di tutti gli interventi annunciati, non si è parlato mai, né avviate misure per predisporre quello più urgente: la riduzione del numero degli alunni per classe.

Un investimento che, insieme ad organici triennali, può essere realizzato utilizzando le risorse del Recovery Fund.

Questo significa progettare il futuro – osserva Turi.

La protesta di domani è proprio per dare voce alla scuola, per il rientro in sicurezza di migliaia di ragazzi e di docenti, per avere aule adeguate, continuità e qualità della didattica, insegnanti stabili.

Serve un’azione sinergica di sindacati, associazioni e società civile, che rivendichi politiche di investimento e di tutela della scuola intesa come sistema nazionale statale di istruzione laica e libera.

Insieme a Priorità alla scuola – sottolinea Turi – avevamo già protestato, a Piazza del Popolo, a Roma, nel settembre scorso, per fare di istruzione e formazione temi centrali nelle scelte di investimento.

Domani torneremo a manifestare per interventi a favore dell’apertura in presenza e in sicurezza delle scuole;

  1. presidi sanitari nelle scuole;
  2. organici triennali su cui operare immediate immissioni in ruolo del personale precario;
  3. introduzione di contratti a tempo determinato triennali.

Queste alcune delle piazze coinvolte:

Roma, ore 16.00, davanti al Ministero dell’Istruzione, viale Trastevere 76/A

Reggio Emilia, ore 16.00, Piazza Gioberti – 42121.
Milano, ore 9.30, Ufficio Scolastico Regionale, via Polesine 13.
Torino, ore 12.00, incontro in Prefettura, Piazza Castello.
Firenze, ore 15.00, Ufficio Scolastico Regionale, via Mannelli 113.
Massa Carrara, ore 14.30, Ufficio Scolastico Provinciale, via Fermi.
Bologna, ore 15.30, Ufficio Scolastico Regionale, via de’ Castagnoli 1.
Napoli, ore 10.00, Ufficio Scolastico Regionale, via Ponte della Maddalena 55.
Bari, ore 16.00, Presidenza Regione Puglia, Lungomare Nazario Sauro 33.
Genova, ore 15.00, Regione Liguria, piazza De Ferrari.
Modena, ore 8.00, Ufficio Scolastico Provinciale, via Rainusso 70.
La Spezia, ore 15.00, Ufficio Scolastico Provinciale, viale Italia.
Trieste, ore 16.00, Ufficio Scolastico Regionale, via SS Martiri 3.
Ancona, ore 14.30 -15.30, Ufficio Scolastico Regionale, via XXV Aprile.
Venezia, ore 16.00, Ufficio Scolastico Provinciale, via Forte Marghera 191 – Mestre.




ATA – CORSO DI DATTILOGRAFIA (Punti 1 per Assistenti Amministrativi) – LINK DI REGISTRAZIONE E FAQ

 L‘Associazione Polis -Asilo delle Grazie ha attivato il corso di Dattilografia valevole punti 1 ai fini della graduatoria di 1° e 3° fascia ATA, profilo Assistente Amministrativo.

La convenzione tra l’Associazione e la UIL Scuola  Emilia Romagna ha come obiettivo ottenere sia una scontistica per gli iscritti sia la sicurezza che l’associazione in questione, sia autorizzata al rilascio di attestati conformi alla normativa vigente.

Alla fine del percorso, con esito positivo, l’associazione rilascerà l’attestato di “addestramento professionale della dattilografia” istituito dallo Stato/Enti Pubblici, così come previsto dall’Allegato A/1 – Lettera A – Art. 4 – DM 640 del 30/08/2017.

Alcune domande:
DOVE MI COLLEGO?
https://associazionepolis.eu/
COME FACCIO AD ISCRIVERMI AL CORSO?
Devo registrarmi al seguente link:
  1. Digitare l’indirizzo web https://associazionepolis.eu/.
  2. Cliccare in alto a destra nel comando “Registrati”.
  3. Compilare CORRETTAMENTE tutti i campi obbligatori richiesti, accettare i termini, le condizioni e la privacy policy e in fondo cliccare nel comando “Registrati”.
  4. Inserire il “Codice di verifica” richiesto (composto da 6 numeri) inviato nella email con Oggetto: “Verifica indirizzo email” e cliccare nel comando “Continua”.
  5. Digitare l’indirizzo email e password indicati durante la fase di registrazione e cliccare nel comando “Accesso” per essere riconosciuti e identificati dalla piattaforma e acquistare il corso interessato.

Come acquistare il corso?

  1. Dopo aver inserito le credenziali di accesso (email e password scelti durante la fase di registrazione) cliccare nel corso da acquistare e nel comando “Acquista ora” e verrà visualizzata una nuova finestra con il corso scelto aggiunto nel Carrello e il relativo costo.
  2. Cliccare nel comando “Checkout” per allegare il bonifico effettuato (allegato/i ammesso/i con estensione: jpg, pdf, txt, png, docx) da inviare all’Associazione Polis seguendo attentamente le istruzioni riportate a video e cliccare nel comando “Invia documento”.
  3. A questo punto dopo aver allegato il bonifico e cliccato nel comando “Invia documento” verrà visualizzata una nuova finestra con l’indicazione “Pagamenti in sospeso” e occorrerà attendere che l’ufficio immatricolazioni provvederà a validare i dati inseriti ed attivare il percorso formativo.
  4. Verificata la quietanza di pagamento da parte dell’Associazione Polis e comunque entro il giorno successivo, salvo imprevisti, l’iscritto riceverà una nuova email con Oggetto: “Acquisto corso” e potrà iniziare il corso acquistato nella piattaforma https://associazionepolis.eu/ cliccando nei comandi “I miei corsi” e “Inizio Lezione”.
PER QUALE  GRADUATORIE E’ VALIDO IL CORSO?
Il corso è valido sia per la graduatoria di 1^ Fascia che di 3^ Fascia ATA
PER QUALE PROFILO E’ SPEDIBILE?  
SOLO ASSISTENTE AMMINITRATIVO
 
QUANTO COSTA IL CORSO?
Il corso costa 150 Euro per gli iscritti alla UIL SCUOLA Emilia Romagna (fruiscono della scontisti anche il coniuge e figli dell’iscritto) e euro 200 per i non iscritti alla UIL Scuola ER –
COSA DEVO PRESENTARE PER RICEVERE LO SCONTO SUL PREZZO DEL CORSO?
In fase di registrazione bisogna allegare la tessera di iscrizione al sindato richiedibile via email oppure via Whats App.
COME SI SVOLGE IL CORSO?
Il corso è al 100% on Line. Massima flessibilità.
Per ulteriori informazioni sul corso di Dattilografia:
cell: 333 857 30 64 – associazionepolisdellegrazie@gmail.com   – associazionepolisdellegrazie@pec.it 



Incontro informativo graduatorie di istituto 3^ Fascia personale ATA

Incontro informativo graduatorie di istituto 3^ Fascia personale ATA

La FEDERAZIONE UIL Scuola RUA Emilia Romagna in considerazione della prossima apertura delle graduatorie di istituto di 3^ fascia per il personale ATA, organizza un incontro informativo a distanza mediante piattaforma Google meet che si svolgerà il giorno lunedì 25 gennaio 2021 dalle ore 18.00 alle ore 19.30. 

Per partecipare è sufficiente collegarsi al seguente link:

https://meet.google.com/vhz-whez-tah

Tematiche dell’incontro:

  • Requisiti;

  • Valutazione Titoli e Servizi;

  • Varie ed eventuali.

Introduce: Serafino Veltri Segretario Generale UIL Scuola Emilia Romagna

Relatore: Pasquale Raimondo

(Segretario Regionale UIL Scuola Emilia Romagna)

In caso di raggiungimento del numero massimo di partecipanti consentito dalla piattaforma Google Meet, l’incontro potrà essere seguito in diretta FB:

 clicca qui per collegarti alla nostra pagina facebook

Laddove, per i motivi sopra esposti, la riunione dovesse essere trasmessa anche in diretta FB, la UIL SCUOLA ER precisa che i volti dei partecipanti al meet e la relativa chat non saranno resi visibili al pubblico di Facebook. Inoltre, le domande saranno lette da un moderatore che ometterà nome e scuola dell’interessato.

N.B.: solo i followers della pagina potranno fare domande sotto la diretta FB. Essere iscritti alla pagina non costituisce garanzia che la domanda venga letta in diretta dal moderatore.